ISCRIVITI ORA

Chi siamo

Nella nostra scuola, partendo dal nido fino alla scuola dell’infanzia (e quindi dai 4 mesi ai 5 anni) l’obiettivo principale è trasmettere il valore dell’educazione come sistema di relazioni integrate centrato sulle competenze e sulle potenzialità di ogni singolo bambino e della sua famiglia.

Incoraggiamo tutti i piccoli ad esprimere la propria curiosità e immaginazione, a riconoscere le proprie emozioni e a coltivare la propria creatività, fondamentali per il processo di conoscenza.

Nella nostra scuola lavoriamo tutti insieme per il benessere, la crescita e l’integrazione sociale dei bambini attraverso una serie di attività volte all’educazione dell’infanzia, al coinvolgimento e alla partecipazione delle famiglie con cui costruire fiducia, condivisione e corresponsabilità.

L’asilo nido e scuola dell’infanzia “Le Fate Turchine” sostiene la relazione, lo scambio, il dialogo tra i bambini e i genitori e gli educatori in un’ottica di scuola intesa come progetto condiviso.

Crediamo nell’importanza di un ambiente lavorativo sereno, stabile e familiare che permetta di puntare all’eccellenza. In quest’ottica abbiamo l’ambizione di adattare le esigenze organizzative della struttura alle aspettative e ai bisogni del personale, al fine di massimizzare “il piacere di lavorare”.

L’Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia Le Fate Turchine ha come priorità la sicurezza dei bambini che ne fanno parte e per questo motivo ha adottato il sistema integrato “Mai Più Soli” che consente al nostro personale di richiedere in qualsiasi momento un intervento immediato delle forze di sicurezza. Inoltre le famiglie dei bambini iscritti potranno usufruire del servizio offerto “FataChiama – una chiamata per amore”: qualora il bambino non sia presente in struttura nell’orario usuale, i genitori riceveranno una telefonata dall’asilo, per assicurarsi che non ci siano stati problemi nel raggiungimento della struttura.

Consapevole delle responsabilità conseguenti all’espletamento di attività educative e di crescita in favore e nell’interesse dei bambini, con determina adottata dal suo Amministratore Unico in data 19 maggio 2015 l’asilo nido e scuola dell’infanzia Le Fate Turchine (l’ “Asilo”) ha scelto di adottare un proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del Decreto Legislativo n. 231 dell’8 giugno 2001.

L’obiettivo perseguito compiendo tale scelta di compliance normativa è duplice:
• sviluppare misure idonee a prevenire la commissione di reati allo scopo di non incorrere in potenziali sanzioni e/o danni di reputazione e di immagine;
• scongiurare la commissione di condotte contrarie ai principi etici dell’Asilo da parte dei suoi dipendenti e, in generale, di tutti i soggetti operanti in suo nome e conto, nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con terzi che, a qualsiasi titolo, entrino in contatto con la realtà aziendale dell’Asilo.

Contestualmente al menzionato Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, l’Asilo ha scelto di adottare un Codice Etico che ne costituisce parte integrante e al cui interno sono evidenziati valori e principi di primaria importanza ai fini di una corretta gestione dell’Asilo, oltre alle principali norme di comportamento che quest’ultimo richiede ai propri destinatari (e.g. dipendenti, fornitori, amministratori, altro).